The K Desktop Environment

Kmud Homepage


Next Previous Table of Contents

1. Introduzione

Kmud è un mud client grafico e free per Linux/Unix sotto KDE. È un programma utile e facile da usare, destinato a tutti quelli che vogliono una bella interfaccia grafica invece di una semplice connessione telnet per giocare ad un MUD. L'obiettivo è quello di essere il migliore mud client per Linux/Unix. Kmud è rilasciato sotto licenza GNU General Public License.

1.1 Cambiamenti

Kmud 1.0beta1

  • toolbar personalizzabile
  • modifica colori azionata da trigger
  • supporto delle espressioni regolari sui trigger
  • menu dello storico comandi
  • "criptazione" delle password
  • alias innestati
  • i percorsi dell'automapper possono avere delle curve
  • supporto delle zone per l'automapper
  • percorsi speciali e tele-trasporto sull'automapper
  • riscrittura del controllo degli spostamenti validi nell'automapper
  • lista degli spostamenti rapidi nell'automapper
  • funzionalità di undo per l'automapper
  • possono essere eseguite delle azioni quando si entra/esce da una stanza usando l'automapper
  • traduzione in italiano del manuale e dei messaggi
  • Kmud 0.5

  • comandi esterni
  • creatore automatico di mappe (automapper)
  • interfaccia per plugin
  • timeout di connessione configurabile (per mud lenti)
  • autologin
  • i tasti usati per le macro possono avere dei modificatori (Ctrl Shift Alt)
  • tasto anti-capo
  • ping
  • messaggi in portoghese brasiliano
  • Kmud 0.4

  • logging
  • trigger
  • spostamenti rapidi
  • parsing corretto degli escape characthers (\n,\r,\a,\t)
  • aggiornato i18n (messaggi in francese e russo, manuali russi e tedeschi)
  • eliminazione di malfunzionamenti (naturalmente ;-)
  • Kmud 0.3

  • lista delle connessioni recenti nel menu mud
  • spostamenti tramite tastierina numerica (sfruttando le macro)
  • input multilinea per l'immissione di grandi quantità di testo con fine linea
  • notifica di output dopo un periodo di silenzio nel mud
  • supporto MCCP (mud client compression protocol)
  • split dello schermo quando si scrolla indietro nello storico dei comandi
  • molti malfunzionamenti eliminati
  • Kmud 0.2

  • wizard per connessioni / profili
  • alias
  • input delimitato per l'inserimento di diversi comandi
  • browsing intelligente nello storico comandi
  • auto riconnessione
  • copia & incolla nella vista mud
  • timer e indicatore della connessione
  • opzioni da linea di comando
  • beep quando viene mandato il segnale di paging (ASCII char 007)
  • Kmud 0.1.1

  • eliminato malfunzionamento riguardante il file .kdelnk-file
  • ora gira sotto Solaris 2.6
  • Kmud 0.1

  • linea di input separata dall'output del MUD
  • supporto ANSI/VT100
  • storico dell'input
  • linea di input comandi alternativa
  • colori e font configurabili
  • Next Previous Table of Contents